fetta di torta tenerina in primo piato con uova e pistacchi sullo sfondo

Torta tenerina al pistacchio

  • Preparazione: 0h 25m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: medio
  • Porzioni: 8 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

Ingredienti per una tortiera da 20 cm di diametro

  • Farina di pistacchio 100 g
  • Uova medie (sgusciate 150 g)3
  • Zucchero semolato 80 g
  • Latte tiepido40 g
  • Crema spalmabile al pistacchio 100 g
  • Sale 1 pizzico

Per decorare

  • Granella di pistacchio 1 cucchiaio
  • Zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per l’impasto

Dividi i tuorli dagli albumi. Sbatti i tuorli con 2/3 dello zucchero fino a che otterrai un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi la crema di pistacchio poco alla volta sempre sbattendo, alternandola all’aggiunta del latte tiepido. Dovrai ottenere un composto cremoso non troppo denso.

Monta gli albumi a neve finchè diventeranno bianchi poi aggiungi poco alla volta il restante zucchero per ottenere un composto cremoso e stabile.

A questo punto puoi aggiungere gli albumi al composto di pistacchi molto delicatamente, alternandoli all’aggiunta della farina di pistacchi e al pizzico di sale.

Quando avrai amalgamato per bene tutti gli ingredienti, puoi versare il composto ottenuto dentro ad una tortiera imburrata e foderata con carta forno sul fondo.

Cottura

Spolverizza la superficie con un po’ di granella di pistacchi e cuoci la torta nel forno statico preriscaldato a 175° per 30 minuti. A metà cottura, cospargi la superficie con la granella di pistacchi e continua la cottura nel forno.

Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare, quindi spolverizzala con lo zucchero a velo e servila!

Note & consigli

*Se vuoi ottenere una torta tenerina più bassa puoi utilizzare una tortiera dal diametro più ampio, per esempio da 26 cm.

*Lascia raffreddare bene la torta prima di toglierla dallo stampo e tagliarla, in questo modo la crosticina non si romperà troppo.