timballo di anelletti alla siciliana

Anelletti alla siciliana

  • Preparazione: 1h 50m
  • Cottura: 2h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Siciliana

Ingredienti per uno stampo a ciambella della capienza di 2,5 l e del diametro di 25 cm)

Per la pasta

  • Anelletti 300 g

Per il ragù

  • Carne trita di suino 500 g
  • Cipolla 1/2
  • Sedano 1
  • Carota 1
  • Alloro 2 foglie
  • Rosmarino 1 rametto
  • Vino rosso 100 g
  • Passata di pomodoro 1 l
  • Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio
  • Pisellini 200 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Per il ripieno

  • Scamorza a cubetti150 g
  • Prosciutto cotto a cubetti150 g
  • Uova sode 4
  • Pecorino romano grattugiato 50 g
  • Melanzane medie 3
  • Sale q.b.

Per cospargere

  • Pangrattato 50 g
  • Burro q.b.

Per friggere

  • Olio di arachidi 1 l

Procedimento

Per il ragù

Per preparare il timballo di anelletti alla siciliana, per prima cosa prepara un trito di sedano, carota e cipolla e mettili a rosolare con l’olio, l’alloro e il rosmarino per circa 10 minuti; aggiungi la carne trita e falla rosolare, poi unisci il vino rosso e lascialo sfumare completamente.

Aggiungi ora il concentrato di pomodoro sciolto in poca acqua, quindi mescola per bene e, dopo 5 minuti, unisci la passata di pomodoro. Lascia sobbollire a fuoco bassissimo per almeno un paio di ore coprendo il tegame con il coperchio.

Per il ripieno

Nel frattempo, taglia in piccoli cubetti il prosciutto cotto, la scamorza e fai rassodare le uova* che poi taglierai in 4 a spicchi.

Elimina la parte verde all’estremità delle melanzane, tagliane una in cubetti non troppo grandi. Prendi le altre due, tagliale a fettine sottili (di circa 3-4 mm) con una mandolina e poi friggile lasciandole piuttosto chiare. Friggi in olio di arachide**, scolali e mettili su un piatto foderato con carta assorbente da cucina in modo da eliminare l’olio in eccesso.

Composizione

Dieci minuti prima di finire la cottura, aggiungi i pisellini e aggiusta di sale e pepe. Lessa gli anelletti lasciandoli molto al dente, poi scolali e condiscili con il ragù che hai preparato, al quale aggiungerai anche i cubetti di melanzane fritte e il pecorino grattugiato.

Imburra e cospargi molto bene di pangrattato tutto lo stampo a ciambella e rivestilo completamente con le fette di melanzane fritte (anche l’anello centrale). Trasferisci circa 1/3 di anelletti conditi sul fondo dello stampo e con un cucchiaio crea un incavo distribuendoli sulle pareti, poi fai degli strati con metà delle uova a spicchi, i cubetti di prosciutto cotto, e i cubetti di scamorza.

Ricopri con un altro terzo di anelletti, livellali con un cucchiaio e poi concludi cospargendo con le restanti uova, cubetti di prosciutto cotto e scamorza. Chiudi con i restanti anelletti.

Ripiega le estremità di melanzana verso l’interno e cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Prima di sformare il timballo, lascialo riposare per almeno 15 minuti, poi mettilo su un piatto da portata e servilo: buon appetito!

Note & consigli

*Qui puoi trovare il mio tutorial su come ottenere delle uova soda perfette!

*La temperatura per un fritto perfetto è molto importante, per questo ti consiglio di utilizzare un termometro da cucina che puoi facilmente trovare online oppure nei negozi. Ecco il mio tutorial per saperne di più!