Ingredienti
PER LA BASE
- Frollini al cacao 180 g
- Burro 80 g
PER LA FARCITURA
- Mascarpone 500 g
- Panna fresca liquida 500 g
- Crema al pistacchio zuccherata350 g
- Zucchero a velo 100 g
- Gelatina alimentare 18 g
PER DECORARE
- Cioccolato fondente 50 g
- Pistacchi interi q.b.
- Foglioline di pasta di zucchero q.b.
Allergeni
Procedimento
PER LA BASE
Metti i frollini nella tazza di un cutter (robot da cucina munito di lame) e frullali fino a ridurli in una polvere sottile. Poi fondi il burro al microonde, aggiungilo ai biscotti sbriciolati e aziona di nuovo la macchina per compattare il tutto.
Trasferisci il composto ottenuto nella tortiera con la base foderata di carta forno e i bordi rivestiti con una striscia di acetato e compattalo bene con il dorso di un cucchiaio (o con un pesta carne) per dare forma alla base della tua cheesecake.
Poi metti in freezer a rassodare per mezz’ora.
PER LA FARCITURA
Metti la gelatina alimentare in una ciotolina con una quantità d’acqua pari a 5 volte il suo peso (in questo caso 80 g) e, quando sarà ammorbidita (ci vorranno 10 minuti) falla scaldare al microonde a 600 watt per 30-40 secondi affinché si sciolga completamente. Lasciala intiepidire.
Nella ciotola della planetaria munita di frusta monta il mascarpone con lo zucchero e la crema di pistacchio. Poi versaci dentro l’acqua con la gelatina e la panna, e mescola fino ad ottenere una crema liscia.
Ottenuta una crema omogenea, versala nella tortiera estratta dal freezer, ricoprendo la base di biscotti in modo uniforme. Livella la superficie con una spatola e rimetti in freezer per altre 3 ore finché la torta non si sarà solidificata.
PER LA DECORAZIONE
Trascorso questo tempo, estrai la cheesecake dal freezer, sformala, elimina la striscia di acetato dai bordi e trasferiscila in frigo per un paio d’ore per riportarla alla temperatura e alla consistenza ideale al taglio.
Poco prima di servirla procedi con la decorazione: fai fondere il cioccolato fondente nel microonde o a bagnomaria, poi mettilo in un conetto e usalo per formare dei cerchi concentrici lungo tutto il bordo esterno del dolce. Quindi completa con i pistacchi tritati grossolanamente, facendoli cadere sulle strisce di cioccolato e aggiungi qualche fogliolina di pasta di zucchero o di menta.
La tua cheesecake al pistacchio è pronta per essere servita!