Un pane dalla forma particolare che ricorda quella di un fiore, a base di farina di cereali

Corona di pane ai cereali

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 30m
  • Riposo: 3h 0m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 500 g
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti

per un pane da circa 500 g

PER L’IMPASTO

  • Farina ai cereali 100 g
  • Farina manitoba 400 g
  • Acqua 300 g
  • Lievito di birra disidratato 7 g
  • Sale 8 g
  • Miele 1 cucchiaino
  • Olio extravergine d’oliva 50 g

per spennellare

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

per l’impasto

Nella ciotola di una planetaria munita di gancio metti le due farine e il lievito di birra disidratato.
Unisci all’acqua il sale e il miele, mescolando per sciogliere gli ingredienti, poi aziona la planetaria e versa il tutto a filo nelle polveri.

Lavora gli ingredienti fino a quando l’impasto si sarà incordato, ovvero finché si attorciglierà attorno al gancio staccandosi dalle pareti della planetaria.

A questo punto unisci l’olio poco per volta, in 5 o 6 aggiunte, aspettando che l’impasto lo assorba prima di inserirne altro.

Una volta incorporato tutto l’olio, ribalta l’impasto sul piano della cucina leggermente unto, finisci di lavorarlo a mano per dargli la forma di una palla e mettilo in una ciotola oliata, copri con pellicola trasparente e lascia lievitare per due ore nel forno spento.

composizione

Trascorso questo tempo, ribalta l’impasto sul piano di lavoro infarinato, dividilo in due parti uguali e forma con ognuna di esse un filoncino lungo 60-70 cm.

Per formare la corona, incrociare i due filoni formando una X, facendo in modo che il filone che ha l’estremità in alto a sinistra e va verso il basso a destra, stia sopra l’altro filone.

Ora prendi l’estremità del filone in alto a destra e portalo in basso a sinistra, poi porta l’altra estremità in basso a sinistra verso l’alto a destra.

Porta l’estremità in alto a sinistra verso il basso a destra, poi sposta l’altra estremità in basso a destra verso l’alto a sinistra.

Sposta ancora l’estremità in alto a destra verso il basso a sinistra, poi sposta l’estremità in basso a sinistra verso l’alto a destra.

Per terminare, sposta l’estremità in alto a sinistra verso il basso e porta quella in basso a destra verso l’alto.
Attorciglia e nascondi sotto l’impasto le relative estremità.

Trasferisci la corona di pane così ottenuta su una teglia foderata con carta forno, spennellala con dell’olio e lasciala lievitare per un’altra ora nel forno spento.

cottura

Inforna la tua corona di pane a 200° nel forno statico per circa 35 minuti e sfornala quando sarà ben dorata!