Un piatto freddo a base di pasta, tonno, mozzarelline di bufala, pomodorini, olive e basilico

Insalata di pasta

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 8m
  • Riposo: 1h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Pasta farfalle320 g
  • Pomodorini ciliegini 300 g
  • Mozzarelline di bufala 250 g
  • Tonno sott’olio 250 g
  • Olive nere infornate 80 g
  • Acciughe sott’olio 4
  • Basilico 20 foglie
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Per preparare l’insalata di pasta inizia dalla macerazione dei pomodorini: dopo averli lavati, asciugati e tagliali a metà, trasferiscili in una ciotola e condiscili con l’olio extravergine.

Aggiungi anche le foglie di basilico lavate e asciugate, intere oppure spezzettate a mano. Monda l’aglio, taglialo a metà, rimuovi l’anima e aggiungilo ai pomodorini. Quindi mescola bene e lascia riposare il tutto in frigorifero per un’opra coprendo con la pellicola.

Trascorso questo tempo aggiungi nella ciotola anche le olive, precedentemente incise e denocciolate.

Trita le acciughe e aggiungile al resto degli ingredienti, insieme ad un filo dell’olio in cui erano conservate.

Infine unisci anche le mozzarelline tagliate a metà e il tonno rotto a mano, insieme a un po’ del suo olio di conserva.

aggiungi una grattata di pepe, aggiusta di sale ed elimina l’aglio.

cottura

A questo punto lessa la tua pasta in abbondante acqua salata, scolala al dente (cioè dopo 7-8 minuti di cottura) e falla raffreddare sparpagliandola su una placca da forno, con un filo d’olio per non farla attaccare.

Una volta raffreddata aggiungila agli altri ingredienti, mescola bene e la tua insalata di pasta è pronta!

Note & consigli

*Per preparare questa ricetta, ti consiglio di scegliere sia un tonno sia delle acciughe conservate in olio extravergine d’oliva, così da poterlo utilizzare per condire la pasta.

*Le farfalle sono perfette per presentare il piatto anche in modo carino ma tu puoi optare per la stessa dose di penne lisce, rigate oppure maccheroni!

*Io ho usato comode e tenere mozzarelline, che puoi trovare facilmente al supermercato, ma in alternativa prendi pure la mozzarella classica intera.

*Puoi usare anche le olive nere classiche in salamoia, io personalmente preferisco quelle infornate.