Parmigiana di zucchine

Se dico parmigiana, so per certo che risponderai subito: “Arrivo!”  E come darti torto? La parmigiana è un piatto veramente irresistibile che racchiude al suo interno la quintessenza dell’italianità!

Questo piatto unico completo e gustoso solitamente si prepara sovrapponendo strati di melanzane, rigorosamente fritte, alternati a filante formaggio e succoso sugo di pomodoro condito. Ma oggi ho deciso di stupirti con una idea tanto originale quanto deliziosa. 

So già che sei molto curioso, e che la tua curiosità aumenterà nel sentirmi elencare gli ingredienti principali del piatto: zucchine, pancetta arrotolata e scamorza affumicata. Ho catturato la tua attenzione vero? E allora che aspetti, mettiti ai fornelli con me e preparati a catturare tutta l’ammirazione e il consenso dei tuoi commensali!

Parmigiana di zucchine

PREPARAZIONE: 30 min. COTTURA: 1 ora e 15 min. DIFFICOLTÀ: media COSTO: economico

Ingredienti per 6-8 persone (pirofila di 23x 33 cm)

Per il sugo di pomodoro

passata di pomodoro 1,7 l
aglio 1 spicchio
olio extravergine di oliva q.b.
basilico qualche foglia
sale q.b.

Per la parmigiana

zucchine 600 g (pulite)
mollica di pane raffermo  200 g
timo 6 rametti
aglio 1 piccolo spicchio
Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g
pecorino grattugiato 100 g
scamorza affumicata 370 g
pancetta arrotolata 250 g (a fette sottili)
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.

Procedimento

Prepara il sugo di pomodoro

Per preparare la tua parmigiana di zucchine versa l’olio extravergine in un tegame e fallo scaldare, poi unisci l’aglio sbucciato e lascialo dorare. Elimina l’aglio dal tegame e aggiungi la passata di pomodoro; aggiusta di sale e fai sobbollire a fuoco dolce per circa 30 minuti. Quando il sugo si sarà addensato spezzettaci all’interno le foglie di basilico fresche, spegni il fuoco e tieni da parte.

Occupati della parmigiana

Lava le zucchine, asciugale ed elimina le estremità. Quindi usa una mandolina per tagliarle a fettine sottili 1 mm e disponile, senza sovrapporle, su una teglia foderata di carta assorbente per eliminare l’acqua di vegetazione in eccesso.

Nel cutter sbriciola finemente la mollica di pane e trasferiscila in una ciotola insieme al parmigiano, al pecorino, alle foglioline di timo, all’aglio schiacciato e al pepe, mescolando il tutto (non salare poichè il composto sarà già sapido grazie ai formaggi).

Trita anche la scamorza e tienila da parte in una ciotolina.

Assembla e cuoci

Prendi una pirofila dai bordi alti e metti sul fondo l’olio extravergine e qualche cucchiaio di sugo di pomodoro, spargendoli per bene su tutta la superficie.

Poi realizza gli strati alternando le fette di zucchine, il sugo di pomodoro, il pane aromatico, la scamorza grattugiata e la pancetta arrotolata.

Ripeti tutte le operazioni fino a ottenere tanti strati uguali e a esaurire tutti gli ingredienti.

Termina la parmigiana con un ultimo strato di zucchine, abbondante sugo di pomodoro, la mollica e la scamorza  grattugiata. Irrora con un filo di olio extravergine.

Inforna la parmigiana di zucchine in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, poi sfornala e lasciala riposare per almeno 15 minuti prima di tagliarla.

Note

* Se non ti piace la scamorza affumicata, potrai sostituirla con provola o, in generale, con il tuo formaggio a pasta filante preferito.

*Mentre componi la tua parmigiana, abbi cura di disporre le fette di zucchine disponendole alternativamente in strai orizzontali e poi verticali. In questo modo, al momento del taglio, la fetta risulterà più stabile.

Ricette in teglia

La parmigiana di zucchine ha la particolarità di essere un piatto unico cotto in forno e perfetto per risolvere un intero pranzo con tanto gusto. Se ti piacciono proposte di questo tipo, eccoti qualche altra idea direttamente dal mio ricettario. Da quelle più classiche alle più creative, scegli quella perfetta per i tuoi gusti!

Conservazione

L’ideale è consumare la tua parmigiana di zucchine non appena pronta; in alternativa, potrai conservarla per 1-2 giorni al massimo in frigorifero in un contenitore ermetico ben chiuso.

5.0/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie