Un primo piatto in cui la callosità dei mezzi paccheri incontra il gusto neutro del cavolfiore e quello piacevolmente sapido del guanciale

Pasta con cavolfiori e guanciale

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Mezzi paccheri 320 g
  • Cavolfiori (peso pulito)500 g
  • Guanciale 200 g
  • Cipolla 1
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino fresco 1
  • finocchietto selvatico raso di semi 1 cucchiaino
  • Pecorino grattugiato 50 g
  • Prezzemolo 1
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Per preparare la tua pasta con cavolfiore e guanciale sbuccia la cipolla e tagliala a fettine nel senso della lunghezza.

Pulisci il cavolfiore eliminando le foglie alla base e la parte centrale coriacea, scavando e tagliando con un coltellino in modo circolare tutto attorno al centro.

Ricava delle piccole cimette, semplicemente dividendo con le mani o tagliando a metà le parti più grandi.

Fai bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente e immergi le cimette, facendole lessare fino a renderle tenere*. Scolale, tienile da parte e tieni da parte anche l’acqua di cottura: proprio in questa acqua lesserai la pasta.

Taglia il guanciale a fette, elimina la cotenna poi taglialo a listarelle e infine a cubetti.

In una padella capiente metti i cubetti a rosolare a fuoco dolce fino a che il grasso non si scioglierà e il guanciale risulterà dorato; a questo punto togli il guanciale dalla padella e tienilo pa parte ma lascia in pentola il grasso di cottura.

Aggiungi in padella l’aglio tagliato a metà, la cipolla, il peperoncino privato dei semini interni e i semi di finocchietto selvatico. Lascia rosolare tutto per circa 15 minuti, aggiungendo qualche mestolino di acqua di cottura dei cavolfiori per ammorbidire la cipolla.

Una volta che la cipolla sarà morbida unisci in padella i cavolfiori e spappolane la metà con i rebbi di una forchetta, unisci anche il guanciale e mescola per fare amalgamare i sapori.

Nel frattempo lessa la pasta nell’acqua di cottura dei cavolfiori,  scolala e aggiungila al dente in padella con il condimento. Amalgama per bene, spegni il fuoco e unisci il pecorino grattugiato e il prezzemolo tritato.

Mescola bene un’ultima volta e servi in tavola la tua gustosa pasta con cavolfiore e guanciale!

Note & consigli

* Per rendere tenere le tue cimette di cavolfiore ti serviranno 10-15 minuti a seconda della grandezza