Pizza in teglia

Pizza in teglia

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 3h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 8 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per uno stampo da 25×38 cm

Per l’impasto

  • Farina 00 350 g
  • Farina manitoba 150 g
  • Lievito di birra disidratato3.5 g
  • Acqua 400 g
  • Olio extravergine d’oliva 20 g
  • Sale 15 g

Per il condimento

  • Polpa di pomodoro densa300 g
  • Olio extravergine d’oliva 10 g
  • Sale 3 g
  • Origano q.b.
  • Mozzarella fiordilatte (o filone)300 g

Procedimento

Per l’impasto

Nella ciotola di una planetaria munita di gancio poni le due farine, il lievito e aziona la macchina; aggiungi a filo 2/3 di acqua e impasta fino a che il composto non si sarà incordato al gancio, ovvero attorcigliato intorno ad esso e staccato completamente dalle pareti della ciotola.

Unisci la restante acqua poco alla volta, facendola assorbire prima di unirne altra.

Ora poi aggiungere l’olio poco alla volta e fallo assorbire completamente fino a che vedrai che le pareti della ciotola saranno asciutte.

Adagia l’impasto sul piano di lavoro leggermente oliato, forma una palla e mettila a lievitare dentro una ciotola capiente leggermente oliata.

Coprila con pellicola trasparente e lascia lievitare nel forno spento per circa 2 ore.

Per il condimento

Prendi una polpa di pomodoro piuttosto densa (se no mettila in un colino a maglie fini e falle perdere un po’ di acqua) e condiscila con olio, sale e origano. Trita la mozzarella finemente.

Componi e cuoci

Trascorso il tempo di riposo, prendi la teglia e oliala molto bene, poi stendici l’impasto coprendo tutta la superficie, coprila con un’altra teglia e lasciala riposare per un’altra ora, poi cospargila con il pomodoro condito e infornala in forno statico a 220° per 10 minuti.

Passati i 10 minuti, estrai la tua pizza dal forno, cospargila con la mozzarella tritata e inforna di nuovo per 10 minuti. A cottura avvenuta, tagliala e gusta la tua pizza in teglia in tutta la sua bontà!

Pizza in teglia

Note & consigli

Oliare la superficie di lavoro ti consentirà di lavorare l’impasto senza dover aggiungere farina, che lo renderebbe più asciutto.

Se la tua polpa dovesse essere troppo liquida, versala in un colino a maglie strettissime sospeso su una ciotola e cola un po’ di acqua di vegetazione, rendendola così più densa.