Spatzle agli spinaci, cacio, pepe e guanciale

Di quanto ami gli spatzle ho già avuto modo di parlarti: e non solo perché mi riportano alle mie giornate da bambina, quando la nonna li preparava come d’abitudine per via delle nostre origini, ma anche perché sono un primo piatto molto versatile, perfetto da servire ad adulti e piccini grazie alla loro forma simpatica e golosa.

Nel mio percorso di unione dei sapori della nostra splendida penisola, ho pensato oggi di condire gli spatzle agli spinaci dando loro un tocco di romanità! 

Cacio, pepe e guanciale: tre ingredienti pieni di sapore e di gusto che non possono mancare nei piatti romani, in questa mia preparazione vanno a regalare gusto ai miei gnocchetti trentini agli spinaci, per una proposta fusion italica (permettimi il neologismo) cui non si può resistere! E poi si preparano davvero in pochissimo tempo, giusto quello che serve per rendere il guanciale croccante e dorato e per mantecare il tuo primo con la giusta e abbondante dose di formaggio: se anche tu vuoi stupire i tuoi commensali con poca fatica, hai trovato la ricetta perfetta! Vieni a leggerla !

PREPARAZIONE: 10 min. COTTURA: 10 min.  DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per 4 person

Spatzle agli spinaci 500 g
guanciale 200 g
pecorino grattugiato 200 g
pepe nero in grani 6 g
acqua 150 g + 200 g

Procedimento

Per prima cosa taglia in piccoli cubetti (di circa 2 mm) il guanciale. Scalda una padella antiaderente e fai rosolare il guanciale a fiamma media fino a che non avrà rilasciato tutto il suo grasso e sarà diventato croccante*.

Nel frattempo, grattugia il pecorino molto finemente. Adagia il pecorino grattugiato in una ciotola, schiaccia con un pesta carne il pepe fino a renderlo polvere grossolana, uniscilo al pecorino e con l’aiuto di una frusta aggiungi 150 g di acqua calda* poco per volta formando una crema senza grumi. Mescola vigorosamente la crema e tienila da parte.

Metti gli spatzle nella padella assieme al guanciale, aggiungi 200 g di acqua calda e falli saltare per un paio di minuti. Quando si saranno ben amalgamati con il grasso del guanciale, spegni il fuoco, aggiungi la crema di cacio e pepe e manteca ripetutamente gli spatzle fino a mantecarli completamente. Se dovessero risultare troppo asciutti, aggiungi un po’ di acqua tiepida.

Disponi ora i tuoi spatzle cacio, pepe e guanciale suI piatti da portata e servili ben caldi.

Note

* Fai in modo che che il guanciale “sudi” tutto il suo grasso diventando prima trasparente e poi dorato. Solo allora alza la temperatura del fuoco per farlo diventare croccante.

** Fai molta attenzione alla temperatura dell’acqua: dovrà essere tiepida perchè troppo calda farebbe cagliare il formaggio, mentre se troppo fredda non farebbe sciogliere il formaggio.

Primi piatti gustosi in poco tempo

Io fatico veramente a rinunciare ai carboidrati: che si tratti di gnocchi, spatzle o pasta, devo trovarli sul mio tavolo almeno una volta al giorno! Amo mangiarli sopratutto la sera, anche perchè permettono di creare in poco tempo piatti gustosi. Ti lascio alcune delle mie ricette salvacena preferite, di quelle che regalano tanto gusto e tanta soddisfazione con poca fatica.

Conservazione

Questi spatzle cacio e pepe vanno gustati caldissimi e appena fatti: preparane la quantità che ti serve per la tua cena per evitare sprechi. Sconsiglio la congelazione.

4.6/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie