Ingredienti
PER LA PASTA FROLLA
- Farina 00 250 g
- Burro morbido140 g
- Zucchero a velo 100 g
- Uovo medio (50 g)1
- Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
- Limone la scorza grattugiata1
PER GUARNIRE
- Confettura di albicocche 60 g
- Confettura di fragole 60 g
Allergeni
Procedimento
PER LA PASTA FROLLA
Nella ciotola della planetaria munita di foglia metti la farina e il burro morbido tagliato a cubetti e la farina; aziona la macchina ed effettua la “sabbiatura”. Aggiungi poi gli altri ingredienti (scorza di limone, zucchero a velo, uovo ed estratto di vaniglia) e continua a lavorare il composto fino a renderlo omogeneo.
Una volta pronto l’impasto, trasferiscilo sul piano della cucina leggermente infarinato e finisci di lavorarlo a mano in modo da formare un panetto; poi appiattiscilo, avvolgilo nella pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno mezz’ora.
COMPOSIZIONE
Trascorso questo tempo estrailo dal frigorifero, dividilo in pezzetti da 25 g l’uno, dandogli la forma di tante palline. Una a una schiacciale leggermente con un bicchiere dal fondo infarinato fino a ottenere dei dischi dal diametro di circa 4 cm. Poi mettile in un coppapasta da 4,5 di diametro affinché non si allarghino troppo e con le dita forma delle fossette al centro a seconda del disegno che vuoi ottenere: forma due fossette per ottenere la forma di un cuore, 4 per una farfalla e 5 per un fiorellino.
Quando avrai premuto le fossette necessarie, togli il coppapasta e spremi dentro alle fossette le confetture prescelte in modo da ottenere un bel gioco di colori. In più, nel biscotto a forma di fiore, metti una piccolissima pallina di frolla al centro che simuli il bottone del fiore, mentre nella farfalla poni al centro un piccolo bastoncino in verticale che simuli il corpo della farfalla.
Disponi i biscotti completati su una teglia foderata di carta forno e poi lasciali riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
COTTURA
Trascorso il tempo di riposo cuoci i tuoi biscotti in forno statico a 170° per 13-15 minuti, facendo attenzione a non farli scurire. Quindi sfornali e lasciali raffreddare.
I tuoi biscotti primavera sono pronti per essere gustati!