Cipolle caramellate

Sui crostini, nell’hamburger, con i formaggi, con il bollito… le cipolle caramellate sono buone un po’ con tutto e piacciono a tutti, grazie alla loro dolcezza irresistibile!

A dire la verità, io amo le cipolle un po’ in tutte le salse, ma trovo che il tempo che occorre per renderle morbide e leggermente caramellate sia davvero ben speso perché sono una preparazione che in poco tempo riesce a trasformare ogni cena. Io le ho assaggiate per la prima volta in vacanza, in uno dei tanti negozietti sparsi per le vie della meravigliosa Tropea, dove le cipolle rosse vengono trasformate in milioni di modi, e offerte da assaggiare ai turisti ad ogni passo. Se chiudo gli occhi posso ancora sentire l’esplosione di gusto sulle mie papille, mentre il naso era solleticato dal profumo del sale che saliva dal mare: che meraviglia!

Ora però devo scappare, non posso più resistere e corro in cucina a prepararle di nuovo… vieni con me? Qui ti lascio la mia ricetta!

Piatto con cipolle caramellate

PREPARAZIONE: 10 min. COTTURA: 15 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per 2 barattolini da 200 g

cipolle rosse di Tropea* 700 g
olio extravergine di oliva 50 g
zucchero di canna 30 g
aceto balsamico 25 g
sale 10 g

Procedimento

Per preparare le cipolle caramellate, per prima cosa elimina la buccia dalle cipolle, tagliale a metà e successivamente a falde larghe circa mezzo cm**.

Porta a bollore una pentola piena di acqua, salala leggermente e fai sbianchire le cipolle per un paio di minuti. Scola le cipolle una volta sbianchite e lasciale asciugare su della carta assorbente.

In una padella antiaderente dal fondo largo fai scaldare l’olio, aggiungi poi le cipolle, lo zucchero di canna e il sale. Fai caramellare le cipolle a fuoco moderato per circa 5 minuti. Quando saranno appassite, aggiungi l’aceto balsamico e fai cuocere a fiamma bassa per una decina di minuti fino a non si saranno cotte e risulteranno morbide.

Una volta pronte, puoi servirle come contorno o metterle in un vaso di vetro e abbinarle ai formaggi.

Note

* Le cipolle rosse di Tropea sono quelle che danno i migliori risultati grazie alla loro dolcezza, ma se non dovessi averle, prova a preparare questa ricetta anche con quelle bionde, non perderai in gusto! Le varietà di cipolla sono tantissime, ho cercato di raccoglierle qui!

** Se non vuoi piangere troppo, o hai qualche dubbio sul tipo di taglio, ho scritto per te un tutorial per non sbagliare nemmeno una mossa!

Ricette con le cipolle!

Le cipolle, o le si ama o le si odia! Ma chi le ama non riesce proprio a farne a meno e sperimenta milioni di ricette per gustare tutto il sapore di questa verdura! Dalla quantità di ricette che ho preparato, credo di essere nel gruppo dei follemente innamorati… ti lascio qualcosa da provare!

Conservazione

Le cipolle caramellate si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Sconsiglio la congelazione.

4.8/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie