Un delizioso contorno vegetariano con i colori del sole e il profumo d'estate mediterranea, a base di peperoni, pomodori e basilico

Peperonata

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Peperoni verdi, rossi e gialli 1 kg
  • Passata di pomodoro 400 g
  • Concentrato di pomodoro 30 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Cipolla 100 g
  • Basilico 6 foglie
  • Olio extravergine d’oliva 60 g
  • Sale q.b.

Procedimento

Per preparare la tua peperonata inizia pulendo e tagliando le verdure: lava i peperoni sotto acqua corrente, elimina i piccioli, tagliali a metà, poi elimina i semi e i filamenti interni e taglia i peperoni a falde larghe circa 2-3 cm nel senso della lunghezza.

In una padella capiente versa l’olio extravergine, lascialo scaldare e aggiungi l’aglio e la cipolla tritata o tagliata sottilmente nel senso della lunghezza.

Fai appassire a fuoco bassissimo gli ingredienti per 10-15 minuti, aggiungendo un cucchiaio di acqua calda per velocizzare l’operazione.

Unisci adesso i peperoni e una presa di sale e falli rosolare per 15 minuti a fuoco dolce,  poi aggiungi la passata di pomodoro e il concentrato e lascia sul fuoco fino a che le verdure non saranno cotte e il sugo un po’ rappreso.

Aggiusta eventualmente di sale e aggiungi qualche foglia di basilico fresco. La tua peperonata è pronta!

Note & consigli

Vuoi sapere come pulire i peperoni senza fare fatica e senza sprecare nulla? Segui il mio tutorial per ottenere un risultato ottimale