piatto da portata con coda alla vaccinata

Coda alla vaccinara

  • Preparazione: 0h 20m
  • Cottura: 4h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Romana

Ingredienti

  • Coda di vitello o manzo1.5 kg
  • Lardo 80 g
  • Cipolla 50 g
  • Sedano 50 g
  • Carota 50 g
  • Vino bianco 150 g
  • Passata di pomodoro 500 g
  • Prezzemolo tritato20 g
  • Cacao amaro in polvere 1 cucchiaino
  • Aglio 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva 70 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Sbuccia le cartoe e tagliale in piccoli cubetti; fai la stessa cosa con il sedano e la cipolla. Sbuccia l’aglio taglialo a metà, elimina l’anima centrale e poi tritalo finemente. Trita anche il lardo.

taglio verdure coda alla vaccinara

Taglia la coda a pezzi tra i nodi della cartilagine e tienila da parte. Scalda bene l’olio in un tegame largo e capiente e rosolaci a fuoco vivace la coda a pezzi su tutti i suoi lati, poi spegni il fuoco e togli la coda dal tegame mettendola da parte al caldo.

Inserisci nel tegame sedano, carote, cipolle e aglio tritati e falli rosolare a fuoco dolce; aggiungi il lardo e il prezzemolo tritati e lascia rosolare tutto assieme per qualche minuto. Metti di nuovo la carne nel tegame, aggiungendo anche il prezzemolo tritato.

soffritto in pentola coda alla vaccinara

Lascia insaporire la carne con le verdure per qualche minuto, dopo di chè sfuma con il vino bianco. Una volta evaporato completamente, aggiungi la passata di pomodoro, sala e pepa, poi copri con il coperchio e cuoci a fuoco bassissimo per almeno 4 ore, controllando ogni mezzora, mescolando e aggiungendo se serve dell’acqua calda o del brodo.

Trascorso il tempo di cottura, togli il coperchio, aggiungi il cacao amaro in polvere, mescola, lascia cuocere altri 2-3 minuti e poi spegni il fuoco. La tua coda alla vaccinara è pronta!

coda alla vaccinara pronta