Le mini tarte tatin sono una rivisitazione in chiave monoporzione del celebre dolce rovesciato francese a base di mele e pasta brisée

Mini Tarte Tatin

  • Preparazione: 1h 0m
  • Cottura: 0h 30m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: media
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 porzioni
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Francese

Ingredienti per 6 monoporzioni

PER LA PASTA BRISÉE

  • Farina 00 105 g
  • Burro freddo 50 g
  • Acqua fredda 35 g
  • Sale 1 pizzico

PER LE MELE

  • Zucchero 250 g
  • Burro 250 g
  • Acqua 400 g
  • Limone il succo10 g
  • Estratto di vaniglia 1 cucchiaino
  • Mele 6

PER IL CARAMELLO

  • Zucchero 150.2 g
  • Acqua 50 g

PER COMPLETARE

  • Confettura di albicocche setacciata50 g

Procedimento

PER LA BRISÉE

Per fare la pasta brisée versa la farina nella tazza di un food processor (robot da cucina con tazza munito di lame); aggiungi il burro freddo da frigorifero a pezzetti e frulla fino a fargli assumere una consistenza fine come la sabbia (non a caso questa operazione si chiama sabbiatura).
A questo punto versa l’acqua, aggiungi il sale e aziona di nuovo la macchina per far compattare gli ingredienti.

Trasferisci il composto sul piano della cucina e finisci di lavorarlo velocemente a mano per non surriscaldarlo, dagli la forma di una palla e poi stendilo tra due fogli di carta forno allo spessore di 2 mm e mettilo in frigorifero per mezz’ora a rassodare.

Trascorso questo tempo, estrai la brisée dal frigorifero e, utilizzando un coppapasta rotondo da 6,5 di diametro, ricava 6 dischetti e rimettili in frigorifero.

PER LE MELE

Sbuccia le mele, privale del torsolo e tagliale a quarti. Poi con una mandolina ricava delle fettine spesse 1 mm.
In un pentolino fai sciogliere il burro, insieme allo zucchero, all’acqua, al succo di limone e all’estratto di vaniglia. Quando il composto avrà raggiunto il bollore immergivi le fettine di mela e lasciale cuocere per un minuto. Quindi scolale prima mettendole in un colino e poi trasferendole su una placca foderata con della carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso.

Quando le mele si saranno raffreddate, prendi le fette e disponile su delle strisce di carta assorbente lunghe 65 cm, l’una accanto all’altra in senso orizzontale, sovrapponendole per metà della lunghezza e lasciando la parte ricurva verso l’altro. Quindi, partendo dall’ultima fettina, arrotola il tutto a formare una spirale ben stretta, in modo da ottenere la forma di una rosa.

PER IL CARAMELLO

In un pentolino metti l’acqua e lo zucchero e lascia scaldare e addensare fino a ottenere un composto dal colore ambrato.

COMPOSIZIONE

Versa il caramello ancora caldo in 6 stampini di silicone e con i bordi dritti con un diametro da 6,5 cm e altezza di 4 cm. Quindi metti in ciascuno stampo una rosellina di mela, lasciando la parte stondata sul fondo e copri il tutto con un disco di brisée.

COTTURA

Cuoci in forno statico a 175° per 30 minuti e sforna le tue mini Tarte Tatin finché sono ancora calde.
Spennellale con la confettura di albicocche setacciata e servile tiepide.

Note & consigli

Attenzione alla scelta delle mele e ai tempi di cottura: se scegli una varietà troppo farinosa o le cuoci troppo nello sciroppo rischiano di sfaldarsi, mentre se le cuoci troppo poco o tagli le fette troppo spesse, rischi di non riuscire ad arrotolarle a spirale.

Ti consiglio inoltre di sbucciarle, affettarle e sbollentarle una alla volta, in modo da non farle annerire.