Ci sono pochi piatti che amo cucinare così tanto quanto i risotti! Il profumo del soffritto che sfrigola, la magia del riso che cuoce con calma appena coperto dal brodo, il momento magico della mantecatura…
Le varianti di quello che è uno dei piatti simbolo della cultura gastronomica italiana sono pressoché infinite, e anche qui sul mio sito potrai trovare tante idee tutte da provare. Penso per esempio al risotto agli asparagi, a quello con crudo e gamberi o al delizioso risotto con salsiccia, zucca e polvere di liquirizia.
Oggi ti propongo una nuova versione tanto semplice quanto gustosa. Il risotto con piselli e menta ha un colore bellissimo, e ti assicuro che il connubio tra la dolcezza dei piselli e la freschezza della menta ti stupirà! Mi basta guardare la fotografia per sentire l’acquolina che avanza, sei d’accordo con me? E allora forza, mettiamoci ai fornelli e prepariamo insieme questa prelibatezza.
Ingredienti per 4 persone
Per la crema
pisellini freschi o surgelati 250 g
menta 1 mazzetto
olio extravergine di oliva 2 cucchiai
panna vegetale 100 ml
sale e pepe q.b.
Per il riso
riso Carnaroli 320 g
cipolla dorata 1/2
brodo vegetale 1,5 l circa
burro 200 g
Parmigiano Reggiano 100 g
sale e pepe q.b.
Preparazione
Per il risotto con piselli e menta inizia con la crema di piselli: falli bollire per qualche minuto finché risulteranno morbidi, scolali e tuffali in acqua e ghiaccio in modo da mantenere un colore brillante.
Mettine da parte 30 g per decorare i piatti e frulla gli altri con l’olio, le foglie di menta e la panna vegetale. Aggiusta di sale e pepe e riponi la crema in frigorifero.
Occupati del risotto
Trita la cipolla molto finemente, scalda in pentola 100 g di burro, unisci il trito di cipolla e lasciala appassire finché diventerà trasparente. A questo, punto aggiungi il riso in pentola, lascialo tostare per un paio di minuti a fuoco medio alto poi coprilo a filo con il brodo vegetale ben caldo e lascialo cuocere per 16-18 minuti (o per il tempo indicato sulla confezione), avendo cura di mantenerlo sempre coperto a filo con il brodo.
Togli la pentola dal fuoco e manteca il riso con il burro rimanente, il Parmigiano e la crema di piselli.
Aggiusta di sale e pepe e servi nei piatti individuali il tuo risotto con piselli e menta, guarnendoli con i piselli tenuti da parte.
Come ottenere un riso perfetto?
Per ottenere un riso perfetto, ecco qualche piccolo segreto:
- Innanzitutto, il soffritto: è molto importante per la riuscita del tuo risotto. Segui il mio tutorial e non potrai sbagliare
- Per cuocere il tuo riso usa gli strumenti giusti, a partire dalla pentola!
Se vuoi sapere quale varietà di riso è più adatta ai tuoi piatti, ecco qui il tutorial per te!
Risotto: varianti e idee
Come ti ho detto, i risotti sono tra i miei piatti preferiti: per questo ti suggerisco qualche gustosa idea da aggiungere al tuo ricettario!
- risotto limone e provola
- risotto cacio e pepe
- risotto al radicchio
- risotto agli asparagi
- risotto alla barbabietola
- risotto alla Parmigiana
- risotto alla zucca
- risotto alla milanese
- risotto ai finferli
Conservazione
Come per tutti i risotti, ti consiglio di consumare il tuo risotto con piselli e menta appena pronto. Sconsiglio la congelazione