Pasta mista e lenticchie cotte in un soffritto saporito: una ricetta semplice ma soddisfacente, adatta alla stagione fredda

Pasta e lenticchie

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Lenticchie precotte 550 g
  • Pasta mista 320 g
  • Carote 100 g
  • Sedano 80 g
  • Cipolla dorata 60 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Salvia 6 g
  • Timo 4 g
  • Rosmarino 6 g

Procedimento

Monda e taglia a cubetti molto piccoli sedano, carota e cipolla e mettili a soffriggere in un tegame con un filo d’olio e le erbe aromatiche tritate. Dopo circa 10-15 minuti inserisci le lenticchie precotte, aggiungi un goccio d’acqua e lasciale insaporire con il soffritto per 15 minuti. Infine tienile da parte in caldo.

Metti sul fuoco un’altra pentola con abbondante acqua. Portala a bollore, salala e facci lessare la pasta mista per il tempo indicato sulla confezione (sottraendo un paio di minuti in modo che non risulti scotta dopo il passaggio nel tegame con le lenticchie). Quando sarà cotta al dente scolala e aggiungila nel tegame con le lenticchie. Lasciala insaporire per un altro paio di minuti.

Servi la tua pasta e lenticchie completando i singoli piatti con un giro di olio evo a crudo.

Note & consigli

Se vuoi utilizzare le lenticchie secche te ne basteranno 200 g e dovrai metterle in acqua fredda la sera prima e lasciarle in ammollo per una notte assieme a un quarto di cucchiaino di bicarbonato. L’indomani sciacquale sotto l’acqua fredda corrente e poi procedi alla cottura come indicato sopra, solo con molto più liquido per la cottura che dovrà essere piuttosto prolungata a seconda del tipo di lenticchie, ma in genere può andare da 1 ora in su, a fuoco basso, aggiungendo il sale solo per gli ultimi 10 minuti di cottura (quindi dopo i primi 50 minuti).