Braciole di maiale in padella

  • Preparazione: 0h 10m
  • Cottura: 0h 20m
  • Riposo: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

  • Braciole di maiale (4 pezzi, con osso)900 g
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Burro 30 g
  • Vino bianco 100 g
  • Salvia 4 g
  • Rosmarino 4 g
  • Timo 2 g
  • Aglio 3 spicchi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Peperoncino fresco piccante 1

Procedimento

Metti le tue braciole di maiale in un recipiente capiente insieme a un filo d’olio, l’aglio tagliato a lamelle, il rosmarino, la salvia spezzettata e il peperoncino privato dei semi.
Copri con pellicola trasparente e metti in frigorifero a riposare per 30 minuti in modo che la carne si insaporisca per bene. Trascorso questo tempo estrai il recipiente dal frigo e lascialo a temperatura ambiente per altri 10-15 minuti.

cottura

Scalda in una padella l’olio e il burro. Quando saranno ben caldi, inserisci le braciole con tutti gli aromi utilizzati per insaporirle, salale e lasciale cuocere 6-7 minuti per lato. A pochi istanti dalla fine della cottura, sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare.

Le tue braciole sono pronte per essere servite, irrorare con un goccio di fondo di cottura.

Note & consigli

*Lasciar stemperare la temperatura della carne estratta dal frigorifero prima della cottura è fondamentale per non stressare troppo le fibre sottoponendole a un eccessivo shock termico, In questo modo eviteranno di indurirsi e la carne risulterà più morbida e meno stopposa.

*Utilizzare insieme l’olio e il burro serve ad aumentare il punto di fumo di quest’ultimo, in modo da poterlo utilizzare per cotture prolungate senza che si bruci in padella.

*É fondamentale che nel momento in cui vi inserisci le braciole, la padella sia ben calda. In questo modo la carne riuscirà a sigillarsi per bene in superficie e non rilascerà troppi succhi durante la cottura. In questo modo si manterrà tenera e succosa.