Cavolfiore lessato, amalgamato con gli ingredienti tipici delle polpette, poi impanato e fritto in olio bollente fino a trasformarsi in tante pepite dorate ideali come aperitivo o per un goloso secondo vegetariano

Frittelle di cavolfiore

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 16 pezzi
  • Metodo cottura: Frittura
  • Cucina: Italiana, Siciliana

Ingredienti

per 16 frittelle

per le frittelle

  • Cavolfiore (bianco, già pulito)300 g
  • Uovo medio 1
  • Formaggio grattugiato 30 g
  • Formaggio stagionato a pasta dura 60 g
  • Farina 00 10 g
  • Pangrattato 40 g
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.

per completare

  • Farina 00 100 g

per friggere

  • Olio di arachidi 1 l

per completare

  • Sale q.b.

Procedimento

Dividi il cavolfiore in cimette della stessa dimensione e mettile a cuocere in abbondante acqua bollente salata per 10-15 minuti o fino a che non risulteranno morbide.

Poi scolale, mettile in una ciotola capiente e schiacciale con i rebbi di una forchetta fino a ottenere un composto grossolano abbastanza omogeneo. Aggiungi l’uovo, il formaggio grattugiato, il pangrattato, i 10 g di farina e amalgama il tutto aggiustando di sale e pepe; taglia a cubetti il formaggio rimasto, uniscilo al composto insieme a un pizzico di noce moscata e mescola per distribuire gli ingredienti in modo uniforme.

composizione

Preleva 30 g di composto alla volta e fai rotolare tra le mani in modo da formare una polpettina di forma ovale e leggermente schiacciata. Passala nella farina e tienila da parte, proseguendo così fino a esaurire tutto l’impasto.

cottura

Versa l’olio di arachidi in un tegame dai bordi alti, portalo alla temperatura di 170° e immergivi le tue frittelle di cavolfiore poche alla volta, lasciandole friggere fino a quando risulteranno dorate da entrambi i lati. Quindi scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile ben calde cosparse con un pizzico di sale.

Note & consigli

*Ti consiglio di dividere le cimette in dimensioni in più possibile uniformi, in modo da farle cuocere in modo omogeneo nello stesso tempo.

*Se non sia come pulire il cavolfiore senza troppi sprechi, guarda il mio tutorial!

*I segreti per una frittura perfetta? I miei te li lascio in questo tutorial!