Piccole sfere di patate fritte, dorate e croccanti fuori, e con un filante cuore di mozzarella

Palline croccanti di patate

Vegetariana
  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 35m
  • Riposo: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 20 pezzi
  • Metodo cottura: Frittura
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 20 pezzi

  • Patate 500 g
  • Prezzemolo 2 g
  • Formaggio grattugiato 80 g
  • Pecorino grattugiato 80 g
  • Amido di mais 80 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER IL RIPIENO

  • Pasta di mozzarella per pizza200 g

PER FRIGGERE

  • Olio di semi di girasole 1 l

Procedimento

Per prima cosa dedicati alla cottura delle patate: mettile con tutta la buccia in una pentola con abbondante acqua salata, porta a bollore e lascia cuocere per circa 25 minuti, o comunque finché risulteranno abbastanza morbide da essere facilmente infilzabili con una forchetta. Quindi scolale, pelale e schiacciale con uno schiacciapatate finché sono ancora calde, facendo cadere la purea ottenuta in una ciotola, e lasciale raffreddare.

Nel frattempo trita la pasta di mozzarella (o un altro formaggio filante che ti possa piacere) e tienila da parte.

Quando le patate saranno fredde, unisci nella ciotola l’amido di mais, i formaggi grattugiati, il prezzemolo tritato, un pezzetto di aglio schiacciato, il sale e il pepe e mescola tutto in modo da ottenere un composto ben amalgamato, compatto ma malleabile, ne appiccicoso ne troppo secco.

A questo punto prelevane delle porzioni da circa 30 g, forma delle palline facendole rotolare tra i palmi della mani e poi, una a una, schiacciale leggermente sul palmo della mano dandogli la forma di una piccola conca. Metti al centro 10 g di mozzarella e richiudi l’impasto in modo da formare una pallina.

cottura

Versa l’olio in una tegame dai bordi alti, portalo alla temperatura di 175° e, poche alla volta, immergici le tue palline e friggile per 10 minuti, finché risulteranno dorate e croccanti.
Scolale su un foglio rivestito di carta forno per eliminare l’olio in eccesso, cospargile con un pizzico di sale e servile ben calde, affinché il cuore all’interno risulti filante!

Note & consigli

*Per ottenere una cottura uniforme di suggerisco di scegliere della patate delle stesse dimensioni.

*Quando friggi le tue palline, non toccarle subito dopo averle immerse nell’olio caldo, ma lasciale friggere per 1 minuto e poi smuovile con delicatezza. Quando raggiungeranno una cottura ambrata lasciale ancora un paio di minuti nell’olio e poi scolale.