I peperoni ripieni di tonno sono un piatto unico o un secondo piatto da accompagnare con un contorno fresco e leggero. Anche se richiedono la cottura in forno sono l'ideale per l'estate in quanto possono essere mangiati anche tiepidi o freddi

Peperoni ripieni al tonno

  • Preparazione: 0h 40m
  • Cottura: 0h 50m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Forno

Ingredienti per 4 persone

  • Peperoni gialli 460 g
  • Peperoni rossi 460 g

PER IL RIPIENO

  • Ricotta 400 g
  • Tonno sott’olio (sgocciolato)250 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Prezzemolo 20 g
  • Basilico fresco 6 foglie
  • Mollica di pane raffermo 150 g
  • Capperi sott’aceto 15 g
  • Olive verdi denocciolate 20 g
  • Uova medie 2
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PER GRATINARE

  • Formaggio grattugiato 20 g

Procedimento

PER IL RIPIENO

Trita il prezzemolo e il basilico poi anche le olive e i capperi.

In un cutter (robot da cucina munito di lame) metti la mollica di pane raffermo a pezzetti e frullala fino ad ottenere delle briciole.

In una ciotola mischia la ricotta, il tonno, il prezzemolo e il basilico, i capperi, le olive, l’aglio schiacciato, le uova, un pizzico di noce moscata ed amalgama gli ingredienti.
Infine, aggiungi la mollica di pane tritata e mischia tutto, impastando per bene, poi aggiusta di sale e di pepe e tieni da parte.

COMPOSIZIONE

Lava e asciuga i peperoni, rimuovi la calotta superiore con il picciolo ed elimina i semi e i filamenti bianchi interni. Salali e oliali leggermente all’interno e poi riempili con il composto preparato, premendo leggermente per compattare il tutto e cospargendoli in cima con una spolverizzata di formaggio grattugiato. Adagiali in una pirofila foderata di carta forno e leggermente oliata, posizionandovi accanto le calottine affinché cuociano anch’esse.

COTTURA

Inforna in forno statico preriscaldato a 180° per 45-50 minuti, quindi sfornali e servili tiepidi riposizionando su ciascun peperone la rispettiva calottina.

Note & consigli

*Se vuoi conoscere tutti i trucchi per utilizzare al meglio gli ortaggi protagonisti di questa ricetta, ti suggerisco di consultare la mia guida varietà di peperoni, che ti guiderà a orientarti nella scelta adatta a ciascuna ricetta, e il tutorial come tagliare i peperoni.

*Per evitare di bruciarle, ti consiglio di estrarre le calottine dal forno prima che le basi con il ripieno siano del tutto cotte.