pirofila con pollo ai peperoni e pane

Pollo con peperoni alla romana

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 1h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Laziale, Romana

Ingredienti

  • Pollo intero 1 kg
  • Peperoni rossi e gialli1 kg
  • Pomodori maturi500 g
  • Cipolla 100 g
  • Aglio 2 spicchio
  • Maggiorana 4 rametti
  • Vino bianco 100 g
  • Olio extravergine d’oliva 50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

Per prima cosa elimina eventuali impurità o piccole piume sulla pelle del pollo con un cannello o passandolo sul gas acceso*, sciacqualo e asciugalo bene. Taglialo poi in 8 (o più) pezzi, seguendo le giunture: dividi le cosce e le ali dal corpo, poi separa i fusi dalle sovraccosce e il petto dalla schiena e dividi entrambi a metà. Man mano che procedi elimina le cartilagini (e se vuoi anche alcune ossa) e poi tieni tutto da parte.

Lava e asciuga i peperoni, poi  elimina i filamenti bianchi e i semini interni e tagliali a falde di circa 8 cm e larghi 3 cm. Taglia i pomodori pezzettoni e trita la cipolla assieme agli spicchi di aglio.

In una casseruola ampia fai scaldare l’olio e fai rosolare per bene i pezzi di pollo su tutti i lati, poi sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare. Quindi  togli la carne dalla pentola e mettici a soffriggere il trito di cipolla e aglio. Infine inserisci nuovamente il pollo, aggiungi i peperoni e lasciali rosolare per qualche minuto. Infine aggiusta di sale e pepe, aggiungi anche i pomodori a pezzi, e lascia cuocere il tutto per almeno 1 ora a fuoco dolce, con un coperchio.

Di tanto in tanto controlla il tuo pollo e, se necessario aggiungi un po’ d’acqua o brodo per non far addensare troppo il condimento.

Quando il pollo sarà tenero e i peperoni morbidi scoperchia la casseruola e lascia addensare il sugo per qualche minuto.

Una volta pronto, aggiusta di sale, aggiungi qualche fogliolina di maggiorana e traferisci il tutto su di un piatto da portata. Il tuo pollo con i peperoni alla romana è pronto. Servilo ben caldo con qualche fetta di pane per fare la scarpetta!

Note & consigli

* Se non sai da che parte cominciare, qui trovi la guida su come pulire un pollo,  è semplicissimo!

** Qui puoi trovare le informazioni sulle tante varietà di peperoni esistenti. Per questo piatto scegli peperoni dolci, polposi, a base larga come i jolly o i magnum: daranno al tuo piatto tanto sapore in più!

*** Se cerchi il pane perfetto per accompagnare questo piatto, eccolo: il pane rustico o campagnolo sarà davvero il patner ideale per una cena con i fiocchi!