I biscotti… che passione! Mi piacciono i cereali, adoro le torte, vado pazza per fette biscottate e marmellata ma ti confesso che quando ho voglia di coccolarmi con una colazione perfetta la mia scelta è una e una sola: biscotti.
Quanto è bello tuffarli in una tazza fumante di latte o, come faccio io, di tè? Mi piace variare spesso in gusto e consistenza però ci sono alcuni punti fermi su cui non transigo: la frolla deve essere fragrante ma nello stesso tempo sciogliersi in bocca al primo assaggio e il sapore persistere fino all’ultimo morso.
Ecco, i miei biscotti al cioccolato soddisfano perfettamente tutti questi requisiti e infatti non è un caso se a casa mia finiscono in un lampo. Ma poco male, anche per prepararli basta pochissimo tempo e la riuscita è garantita. Ora provali e fammi sapere, mi raccomando. Da parte mia…sono certa che anche tu li amerai!
Ingredienti per circa 18 biscotti
farina 00 170 g
cacao amaro in polvere 25 g
burro 60 g (a temperatura ambiente)
zucchero semolato 80 g
uova medie 1
bicarbonato in polvere ¼ di cucchiaino
gocce di cioccolato fondente 50 g
sale 1 pizzico
Procedimento
Per preparare i tuoi biscotti al cioccolato sbatti o con uno sbattitore elettrico o con una planetaria munita di fruste il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, ci vorranno circa 10 minuti. A questo punto, unisci l’uovo e continua a sbattere per qualche altro minuto.
Aggiungi la farina, il cacao in polvere e il bicarbonato setacciati e amalgamali a mano, poi in ultimo aggiungi il pizzico di sale.
Unisci le gocce di cioccolato e impasta tutto velocemente fino a ottenere un composto omogeneo. Conferisci al composto la forma di un bastoncino, avvolgilo nella pellicola e ponilo in frigorifero a rassodare per almeno un’ora.
Trascorso il tempo necessario, estrai dal frigorifero l’impasto, ricava dei pezzetti del peso di circa 20-25 g l’uno e dagli una forma sferica, poi schiacciali leggermente e posiziona le sfere sulla teglia foderata con un foglio di carta forno, distanziando i biscotti di almeno 5 cm uno dall’altro.
Cuoci i biscotti al cioccolato in forno statico preriscaldato a 175° per circa 15 minuti. Una volta pronti, estraili dal forno, toglili dalla teglia e lasciali raffreddare completamente. Gusta i tuoi biscotti, profumati e golosissimi!
Biscotti che passione!
Sei anche tu un fan dei biscotti per la prima colazione? E allora eccoti qualche altra idea da non perdere:
- biscotti al burro di arachidi
- biscotti semplicissimi al miele di acacia
- biscotti chicco di caffè
- biscotti alle nocciole
- biscotti ai frutti rossi
- biscotti tirolesi
- biscotti al burro con confettura
- kipferl alla vaniglia
- baci di dama
Conservazione
Puoi conservare i tuoi biscotti al cioccolato per diversi giorni se ben chiusi in un contenitore di latta. Se vuoi, una volta preparata la tua frolla puoi congelarla. In questo caso avvolgila con la pellicola trasparente e utilizzala entro un mese.
Facili da fare e tanto golosi! Sono venuti benissimo e sono piaciuti moltissimo anche a mio marito che non ama il cioccolato! Li rifarò sicuramente!
Ciao Marianna, ma che bello mi fa piacere.
Buona cucina
😘
Provati e sono venuti molto buoni, ma se volessi farli solo con le gocce di cioccolato e senza cacao, con cosa potrei sostituirlo?
PS: ho letto un commento che cita l’ammoniaca o il lievito, ma io non l’ho visto tra gli ingredienti della ricetta!
Grazie Sempre Sonia, provo sempre le tue ricette, sono sicura che sono sempre un successo!
Ciao Marzia, puoi togliere il cacao ed aggiungere la stessa quantità di farina. Nella ricetta io uso un pizzico di bicarbonato
Ciao Sonia,
Ricetta perfetta!! Risultato ottimo.
Grazie!
Ciao Cristina, grazie. sono proprio contenta che hai avuto un buon risultato, brava.
Non vedo l’ora di provarli! Ma non ho l’ammoniaca….posso usare lievito per dolci o bicarbonato?
Ciao Virginia, solitamente si dice che si deve mettere il doppio della quantità di lievito al posto dell’ammoniaca
Non ti resta che provare
Ciao Sonia, se al posto del burro usassi l’olio cambierebbe molto il risultato finale ?
Ciao si risulterebbero molto più secchi
Ciao Sonia!
Posso usare l’olio al posto del burro?
Con le torte li faccio spesso ma non so se va bene anche per i biscotti.
Grazie da una tua grande fan! 🙂
Angela.
Ciao Angela purtoppo non avresti lo stesso risultato devi cercare una ricetta per biscotti all’olio
Eccezionali, bravissimissima, buon san valentino a te che spargi amore per il web
Ciao Ornella grazie tante!
buona giornata