Focaccia

Dorata, fragrante, unta al punto giusto per un effetto comfort immediato: cosa c’è di meglio della focaccia? 

Io adoro impastare, e la focaccia è molto semplice da preparare, adatta anche a chi ha voglia di sperimentare ma non vuole perdersi in impasti troppo complicati ed elaborati! 

E poi è così versatile: può accompagnare formaggi e salumi, essere farcita, essere servita con hummus e creme di verdure, o essere addentata con una generosa spalmata di crema al cioccolato! Di versioni di focaccia ne esistono davvero tantissime, ma oggi voglio darti la mia ricetta di base, quella da imparare a memoria e mettere in forno ogni volta che la voglia chiama! Eccola qui.

PREPARAZIONE: 30 min. RIPOSO: 180 min. COTTURA: 20 min. DIFFICOLTÀ: facile COSTO: basso

Ingredienti per una teglia da 40×30 cm

Per l’impasto

farina 00 250 g
farina manitoba 250 g
lievito di birra disidratato 7 g
acqua 320 g
olio extravergine d’oliva 30 g + q.b. per la teglia
sale 15 g

Per la salamoia

acqua 20 g
olio extra vergine d’oliva 20 g
sale q.b.

Per guarnire

sale di Maldon in fiocchi q.b.

Procedimento

In una planetaria munita di gancio unisci le farine setacciate e il lievito*. Aziona la planetaria e versa lentamente l’acqua in cui avrai disciolto il sale fino a completo assorbimento. Quando l’impasto comincerà a staccarsi dalle pareti della ciotola attorcigliandosi al gancio**, aggiungi l’olio poco alla volta e continua ad impastare finché non sarà completamente assorbito.

A questo punto, ribalta l’impasto sul piano di lavoro leggermente oliato e forma una palla che riporrai in una ciotola leggermente oliata. Copri la ciotola con la pellicola trasparente e lascia lievitare l’impasto in forno spento per almeno 2 ore.

Al termine della lievitazione stendi l’impasto nella teglia precedentemente oliata e lascialo riposare, sempre in forno spento, per 30 minuti.

Prepara la salamoia emulsionando acqua, due pizzichi di sale e olio***.

Distribuisci la salamoia sulla superfice della focaccia utilizzando un pennello da cucina, quindi inforna la focaccia in forno statico preriscaldato a 250° e cuocila per circa 20 minuti fino a che la superficie risulterà sufficientemente dorata.

Trascorso il tempo necessario, togli dal forno la focaccia, e se ti piace, distribuiscici sulla superficie un po’ di fiocchi di sale di Maldon e la tua focaccia è pronta per essere gustata!

Note

* Ricorda sempre che 7 g di lievito di birra secco sono pari a 25 g di lievito di birra fresco: usa quello che preferisci!

** Non unire l’olio prima di questo momento, altrimenti sarà molto complicato farlo inglobare correttamente

*** Non spaventarti se la salamoia ti sembra troppa: è la quantità adeguata per avere una focaccia umida e golosa!

Focaccia: mille impasti tutti golosi!

Quante focacce esistono? Non lo so ma mi impegnerò a provarle tutte! Anche se, da come puoi vedere, sono già a buon punto: ti lascio le mie ricette!

Conservazione

Se la conservi ben sigillata, la tua focaccia sarà perfetta anche il giorno dopo. Puoi anche congelarla.

4.4/5
vota

Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie