Un secondo di carne a base di pochi e semplici ingredienti (coppa di maiale, prosciutto crudo, formaggio Emmental e broccoletti) ma preparato in modo originale, in forma arrotolata

Involtini di carne con prosciutto crudo, formaggio e broccoletti

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 40m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 4 persone

PER LA SALSA

  • Broccoletti 400 g
  • Cipolla 80 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Paprika dolce 1/2 cucchiaino
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER GLI INVOLTINI

  • Coppa di maiale (800 g)8 fette
  • Prosciutto crudo (100 g)8 fette
  • Emmental (160 g)8 fette
  • Broccoletti cotti tenuti da parte
  • Farina 00 80 g
  • Salvia 2 rametti
  • Timo 2 rametti
  • Burro 40 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Vino bianco 100 g

PER COMPLETARE

  • Emmental (80 g)8 fette
  • Broccoletti tenuti da parte
  • Pomodorini confit preparati (oppure secchi sott’olio)24

Procedimento

PER LA SALSA

Separa le cimette dei broccoletti dai gambi e taglia questi ultimi a rondelle non troppo spesse.
Prepara un soffritto con l’olio, la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando si saranno imbionditi, unisci i broccoletti e i gambi e falli rosolare per pochi minuti aggiustando di sale e pepe. Aggiungi un pizzico di paprika dolce, versa un po’ di acqua calda (mezzo mestolo) e porta a cottura per 5 minuti a fuoco medio coprendo con coperchio. I broccoletti devono rimanere di un bel verde brillante e quasi asciutti.

Preleva 160 g di gambi cotti e qualche cimetta e tienili da parte.
Metti il resto nel cutter, versa un filo d’olio e frulla fino a ottenere una salsa fluida. Passala attraverso in colino a maglie strette e tienila da parte.

PER GLI INVOLTINI

Batti delicatamente le 8 fette di coppa tra due fogli di carta forno per renderle sottili, cospargile di sale e pepe, disponi sopra ciascuna di esse una fetta di prosciutto crudo, 20 g di gambi di broccoletti tenuti da parte e 20 g di Emmental a julienne.

Chiudi gli involtini ripiegando prima di 1 cm all’interno i bordi laterali di ogni fetta (in modo che il ripieno non fuoriesca durante la cottura) e poi arrotolandole in modo da dargli una forma cilindrica. Fissa la giuntura con uno stuzzicadenti, passali molto bene nella farina e tienili da parte.

COTTURA

In una padella antiaderente versa un po’ d’olio e fai sciogliere il burro con le erbe aromatiche, quindi metti a rosolare gli involtini per 15 minuti rigirandoli su tutti i lati.

Sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare chiudi con coperchio e completa la cottura per altri 5 minuti.

A questo punto spegni il fuoco, adagia su ogni involtino una fetta di Emmental ripiegata in due, rimetti il coperchio e lascia sciogliere fino al momento dell’impiattamento.

COMPOSIZIONE

Su ciascun piatto da portata disponi una cucchiaiata di crema di broccoletti, adagiavi sopra due involtini e completa con le cimette di broccoletti tenute da parte e i pomodorini confit, dividendoli uniformemente tra le porzioni.

Note & consigli

*Se vuoi preparare i pomodorini confit ecco come procedere.
Lava e asciuga i pomodori, tagliali a metà e privali dei semi.

Rivesti una placca con la carta da forno, adagiavi i pomodorini con la parte tagliata rivolta verso l’alto e lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a pezzetti. Spolverizza il tutto con il sale, lo zucchero, il timo e la scorza grattugiata di limone e irrora con un filo d’olio.

Quindi inforna in forno statico preriscaldato a 100° e lascia cuocere per circa 4 ore, affinché i pomodorini perdano gran parte della loro acqua, diventando un concentrato di sapore.

 

*Per una versione gluten free della ricetta, puoi sostituire la farina con l’amido di mais.

*Non lasciare cuocere troppo a lungo i broccoletti, in modo che mantengano il loro colore brillante e restino croccanti.

* Se la salsa dovesse risultare troppo densa puoi diluirla con un po’ d’acqua di cottura dei gambi tenuta da parte.