Un secondo piatto che appartiene alla cucina anglosassone e viene servito tradizionalmente sulla tavola delle Feste

Prosciutto glassato con salsa ai mirtilli

  • Preparazione: 0h 15m
  • Cottura: 3h 0m
  • Riposo: 4h 0m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 6 persone
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Inglese, Irlandese, Statunitense

Ingredienti per 6 persone

PER LA CARNE

  • Prosciutto intero1.9 kg
  • Carote 200 g
  • Sedano 60 g
  • Cipolla dorata 300 g
  • Aglio 4 spicchi
  • Anice stellato 2
  • Grani di pepe nero 5 g
  • Semi di finocchio 3 g
  • Alloro 2 foglie
  • Ginepro 1 g
  • Sale grosso 40 g

PER COMPLETARE

  • Chiodi di garofano q.b.

PER LA GLASSA

  • Miele di acacia 200 g
  • Paprika affumicata in polvere 6 g
  • Cannella in polvere 2 g
  • succo di arancia 90 g

PER LA SALSA AI MIRTILLI

  • Mirtilli 100 g
  • Succo di arancia 180 g
  • Zucchero 25 g
  • Vino bianco 50 g
  • Brodo vegetale 50 g
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Procedimento

PER LA GLASSA

In un pentolino fai scaldare il miele e il succo d’arancia. Una volta amalgamati aggiungi la paprika e la cannella e mescola bene per farle sciogliere; lascia raffreddare.

PER LA CARNE

Pulisci le verdure, tagliale a pezzettoni e mettile in una pentola capiente insieme a un filo d’olio e all’aglio schiacciato; fai abbrustolire per qualche minuto. Aggiungi i semi di finocchio e falli tostare Poi inserisci tutti gli aromi (dividendo a metà la foglia d’alloro e schiacciando le bacche di ginepro) e subito dopo abbondante acqua (quanto basta per coprire completamente il cosciotto quando ve lo inserirai) e il sale grosso.

Quando l’acqua inizierà a bollire, immergici il prosciutto con tutta la cotenna e lascialo cuocere a fuoco dolce per 2,5 ore coperto con coperchio. Poi spegni il fuoco e lascialo raffreddare immerso nel liquido di cottura.

Una volta freddo estrailo dall’acqua ed elimina con delicatezza la cotenna, senza andare troppo in profondità, in modo da non rovinare la carne. Poi asciugalo bene, pratica sulla superficie delle incisioni perpendicolari usando un coltello affilato (in modo da formare una sorta di “griglia”). Spennellalo completamente con la glassa e, nei punti di congiunzione delle incisioni, infilzalo con i chiodi di garofano.

COTTURA

Inforna il prosciutto glassato in forno statico a 180° per 15-20 minuti fino a farlo imbrunire in superficie. Poi estrailo dal forno e lascialo riposare 5-10 minuti.

PER LA SALSA AI MIRTILLI

Metti i mirtilli in un pentolino insieme allo zucchero. Accendi il fuoco e mescola fino a ottenere una purea. Sfuma col vino bianco e lascialo evaporare. Versa quindi il succo delle arance, il brodo vegetale e lascia ridurre fino a ottenere la densità desiderata. Aggiusta di sale e pepe.

Servi il tuo prosciutto glassato tagliato a fette, accompagnandolo con la salsa ai mirtilli.

Note & consigli

Tostare i semi di finocchio serve a far sì che questi rilascino i loro oli essenziali, sprigionando tutto il loro aroma.