Un primo piatto in cui la polenta è protagonista ma assume la forma degli gnocchi e si accompagna a un condimento a base di carciofi e pomodori secchi

Gnocchi di polenta con carciofi e pomodori secchi

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 25m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 4 persone
  • Metodo cottura: Fornello

Ingredienti per 4 persone

PER GLI GNOCCHI

  • Farina ai legumi per polenta 270 g
  • Acqua 1.1 l
  • Sale grosso 1 pizzico
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
  • Timo essiccato 1 pizzico

PER IL PESTO DI POMODORI SECCHI

  • Pomodori secchi sott’olio 50 g
  • Gherigli di noci 40 g
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

PER IL CONDIMENTO DI CARCIOFI

  • Cuori di carciofo 400 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Maggiorana essiccata 1 pizzico
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PER DECORARE

  • Spicchi di carciofi tenuti da parte
  • Pesto di pomodori tenuto da parte

Procedimento

PER GLI GNOCCHI

Per prima cosa prepara la polenta: porta sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e un cucchiaio d’olio e, quando avrà raggiunto il bollore, versa la farina di polenta a pioggia mescolando con una frusta e portala a cottura per 7 minuti sempre mescolando per evitare la formazione di grumi e aggiungendo un pizzico di timo per profumare.

Una volta pronta, trasferiscila in una sac à poche con bocchetta liscia da 1,6 cm.
A questo punto fodera con una placca con carta forno e spremi la polenta in strisce e lasciala raffreddare.
Una volta fredda taglia le strisce di polenta a tocchetti di circa 1 cm e tienili da parte su una teglia rivestita con un canovaccio.

PER IL PESTO DI POMODORI SECCHI

Metti i pomodori secchi in un cutter insieme alle noci e all’olio e frullali fino a ottenere un pesto grossolano e tienilo da parte.

PER IL CONDIMENTO DI CARCIOFI

Schiaccia l’aglio e fallo imbiondire in padella antiaderente con un goccio d’olio e un pizzico di maggiorana, quindi facci rosolare i carciofi tagliati a spicchi, aggiusta di sale e pepe e porta a cottura per 10 minuti. Preleva qualche spicchio di carciofo e tienilo da parte per la decorazione finale del piatto. Frulla il resto con un po’ d’acqua e un goccio d’olio per ottenere una crema liscia.

A questo punto unisci ai carciofi in padella la crema di carciofi e parte del pesto di pomodori secchi e amalgama il tutto a fuoco spento, inserisci poi gli gnocchetti di polenta (senza lessarli prima) e falli saltare delicatamente (per non romperli) per qualche istante, aggiungendo un goccio di acqua se necessario per rendere più fluido il condimento.

COMPOSIZIONE

Impiatta i tuoi gnocchi in singole porzioni, decorandoli in superficie con qualche macchia di pesto di pomodori e gli spicchi di carciofi tenuti da parte.

Note & consigli

Non è necessario lessare gli gnocchi di polenta prima di unirli al condimento, non solo perché realizzati con una polenta già cotta, ma anche perché l’immersione in acqua bollente li porterebbe a sfaldarsi.