Piccole, rotonde, gustose, croccanti fuori e morbide dentro. Sono ovviamente le polpette di carne! Ma stavolta cotte al forno

Polpette al forno

  • Preparazione: 0h 30m
  • Cottura: 0h 30m
  • Difficoltà: facile
  • Costo: basso
  • Porzioni: 30 pezzi
  • Metodo cottura: Forno
  • Cucina: Italiana

Ingredienti per 30 pezzi

per le polpette

  • Carne macinata di manzo 350 g
  • Salsiccia di maiale 150 g
  • Pane raffermo100 g
  • Latte intero 100 g
  • Uova medie 1
  • Parmgiano grattugiato 20 g
  • Pecorino romano grattugiato 20 g
  • Prezzemolo 20 g
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

per il fondo di cottura

  • Brodo di carne (o vegetale)100 g
  • Vino bianco 50 g
  • Olio extravergine d’oliva 20 g
  • Timo 3 rametti
  • Rosmarino 2 rametti

Procedimento

per le polpette

Taglia il pane raffermo a fette ed elimina la crosta. Metti le fette in un piatto fondo e bagnale abbondantemente con il latte, poi lasciale riposare in modo che il latte in eccesso venga assorbito completamente.

In una ciotola unisci tutti gli ingredienti: la carne macinata, la salsiccia privata del budello e sbriciolata grossolanamente, l’uovo, i formaggi grattugiati, il pane raffermo ammollato e spezzettato a mano, il prezzemolo tritato, la noce moscata, il sale e il pepe.

A questo punto, comincia a lavorare l’impasto per amalgamare bene tutti gli ingredienti e uniformare l’impasto, poi lascialo riposare qualche minuto.

per il fondo di cottura

Prepara una pirofila da forno sufficientemente capiente, ungi il fondo con un filo d’olio e aggiungi un rametto di rosmarino intero: l’altro rametto sfoglialo completamente e distribuisci gli aghi sul fondo della pirofila insieme alle foglioline di timo.
In un bicchiere da cucina emulsiona il brodo, il vino bianco e l’olio.

COMPOSIZIONE

Riprendi l’impasto e comincia a formare manualmente delle piccole da circa 30 g ciascuna, facendole rotolare delicatamente tra i palmi delle mani. Quindi adagiale nella pirofila, fino a completare tutto l’impasto (otterrai circa 30 polpette) e irrora tutto con l’emulsione preparata di olio, brodo e vino preparata.

cottura

Cuoci le tue polpette in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti, avendo cura, di tanto in tanto, di bagnarle con il fondo di cottura.
Quindi toglile dal forno, e servile ben calde, irrorate con il loro fondo!

Note & consigli

*Puoi sostituire la salsiccia con della carne macinata di maiale. In questo modo assicurerai all’impasto il tenore di grassi necessario a garantire alle tue polpette la giusta morbidezza.

*Ti suggerisco di accompagnare le tue patate con un bel purè di patate!