
Gli gnocchi senza patate sono una versione alternativa a quelli classici, che si prepara solo con acqua, farina, olio e sale
Gli gnocchi senza patate sono una versione alternativa a quelli classici, che si prepara solo con acqua, farina, olio e sale
La stracciatella alla romana è una minestra della tradizione contadina: un primo piatto a base di brodo di carne arricchito da saporito formaggio grattugiato e uova.
Le farfalle al salmone sono un tipico piatto anni Ottanta che non passa mai di moda. Veloce e facile da preparare prevede pochi ingredienti come pasta, salmone affumicato, panna e concentrato di pomodoro.
Un primo piatto tipico piemontese, a base di grossi gnocchi di bietole e formaggio, conditi con burro, salvia e limone e cotti prima in brodo e poi passati sotto il grill del forno fino a ottenere una crosticina dorata in superficie.
Un primo piatto tipico del Trentino Alto Adige, composto da una sorta di gnocchi a base di spinaci e si condiscono con burro e formaggio
Un primo piatto in cui la callosità dei mezzi paccheri incontra il gusto neutro del cavolfiore e quello piacevolmente sapido del guanciale
Il risotto salsiccia e funghi porcini è un primo piatto di montagna che unisce la ricchezza della carne al profumo di bosco
Una zuppa tipica delle Marche a base di piselli, pancetta, pomodoro, erbe aromatiche e accompagnata da crostoni di pane
I noodles di mare sono un primo piatto di pasta fresca tipica orientale, condita con pesce, molluschi, verdure e insaporita con una pasta di peperoncino
La coroncina di riso nero alle verdure è un piatto freddo colorato e leggero a base di riso Venere con carote, zucchine, melanzane, peperoni, accompagnato da una deliziosa crema di zucchine profumata alla menta
Gli gnocchi di semolino sono una valida alternativa ai classici gnocchi di patate: si preparano con semolino cotto nel latte e impastato con il tuorlo d’uovo
Il riso al forno con zucchine, fiori di zucca, speck e mozzarella è una gustosa variante del classico risotto, che si compone a strati e termina la cottura in forno per far sì che sulla superficie si crei una bella crosticina; l’ideale per un pranzo all’insegna della convivialità.
La gerstsuppe è una zuppa tipica del Trentino Alto Adige, a base di orzo e verdure, con l’aggiunta di burro e pancetta. Un piatto sostanzioso, ideale per le fredde serate montane!
Riso, asparagi, pomodorini, zucchine, cipolla, carota e tante altre versure di stagione per un minestrone ricco ma leggero e coloratissimo
Un primo piatto colorato e fresco, ideale per la bella stagione e semplice da preparare, con peperoni arrostiti e poi ridotti in una crema vellutata e a completare stracciatella e basilico fritto
Il minestrone è un primo piatto caldo e coloratissimo, a base di zucca, topinambur, pomodori, fagioli, broccoli, zucchine, carote e tante altre verdure!
Gli gnocchi alla romana sono dischi di semolino cotto nel latte, raffreddato, coppato e poi condito con burro e formaggio e gratinato in forno
Un tipo di pasta fresca a base di acqua e farina, che si ottiene arrotolando su se stesse delle strisce di sfoglia e poi tagliandole a tocchetti
I troccoli sono un tipo di pasta fresca all’uova dal formato lungo, tipico della Puglia e tradizionalmente condito con sughi ricchi e ragù di carne
Riso, olio o burro e formaggio grattugiato: un primo piatto semplice ma delizioso con la sua consistenza cremosa e avvolgente
La pasta al tonno cremosa è un primo piatto semolice da preparare, con tonno, acciughe, capperi e profumata al timo e limone
Una versione alleggerita e vegetariana della classica insalata di riso, il piatto principe dell’estate, fresco e coloratissimo
Lo street food principe della tradizione italiana, nonché il sinbolo della cucina italiana nel mondo, rivisitato in chiave gluten-free.
Un primo piatto di pasta in cui la cremosità del caprino incontra la sapidità della bottarga e la freschezza del limone
Privacy Policy - Cookie Policy - Impostazioni cookie
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario