Un dolce tipico del Nord Europa, a forma di brioche intrecciata aromatizzata alla cannella e, in questa versione, anche con crema al cioccolato e frutta secca
Categoria: La Cucina di Sonia
Dolcetti fritti tipicamente campani, croccanti fuori e soffici dentro, aromatizzati agli agrumi e liquore, che vengono tradizionalmente preparati in occasione del Carnevale e delle cerimonie religiose.
La focaccia con pesto di broccoletti, gorgonzola e salamino piccante è un lievitato ideale da servire sul tavolo degli aperitivi o da consumare come piatto unico o spuntino goloso in qualsiasi momento della giornata
Un secondo piatto dal sapore particolare, in cui la dolcezza del sidro e delle mele si sposa con la delicatezza del pollo, con in più la spinta di sapore dei peperoni
Un dolce originale, a base di bignè, con una doppia farcitura di crema cioccolato e zabaione, ideale per concludere il menù natalizio
Dolcetti monoporzione, con una base di cialda, un cuore di meringa all’italiana e una copertura sottile e croccante di cioccolato fondente
Una rivisitazione del classico street food pugliese ripieno di prosciutto, pomodoro e mozzarella, in cui l’impasto simile a quello della pizza, viene arricchito con dalle patate
Un antipasto monoporzione dal gusto delicato ma deciso, in cui uno scrigno di polenta custodisce un cuore di ragù di polpo e si accompagna a una vellutata crema alle erbe
Un piatto unico ricco di sostanza e di gusto, in cui il tradizionale impasto della pizza incontra la morbidezza delle patate e la croccantezza sapida della pancetta
Un piatto tipico del Sudamerica, in cui le tortillas di mais messicane vengono utilizzate come dei cannelloni ripieni di pollo, formaggio, ma anche pomodoro e fagioli e cotte al forno, in teglia insieme a una gustosa salsa
Un dolce semplice da preparare ma di grande gusto, in cui un guscio di pasta frolla racchiude un ripieno di mele, mascarpone, uvetta e pinoli
Un primo piatto colorato e ricco di gusto, in cui il sapore deciso del gorgonzola contrasta con la dolcezza della carota
Dolci soffici e dorati, lievitati e fritti con in più una golosa farcitura di mele caramellate, alternativa rispetto alla classica crema
Una focaccia dal gusto intenso, farcita con olive e acciughe tipica della Costa Azzurra, nata a Nizza ma diffusa in tutto il sud della Francia
Una ricetta che assomiglia a un calzone ripieno o a una focaccia farcita con agnello e patate, tipica della cucina siciliana e tradizionale nel periodo di Pasqua
L’arrotolato di pollo con broccoletti, salsiccia e formaggio è un secondo originale in cui il contorno è avvolto dalla carne stessa
Delle merendine bicolore dal bellissimo effetto ottico che si preparano arrotolando insieme un impasto alla vaniglia e uno al cacao. Il tocco in più? La glassa al cioccolato che riveste la base!
Vongole, patate e bacon danno vita ad una zuppa di pesce molto famosa, e conosciuta negli Stati Uniti con il nome di clam chowder, che viene solitamente servita in una pagnotta scavata
Dolcetti semplici ma scenografici, ideali per la colazione o la merenda, in cui due impasti si uniscono in un bell’effetto ottico!
Un dolce che rappresenta la rivisitazione di un grande classico della pasticceria anni ottanta, arricchito con il gusto del tiramisù
Un formato di pasta fresca dalla forma caratteristica, tipico dell’Emilia Romagna, condito con pesto di broccoli, mollica di pane croccante e bottarga
Una ricetta in cui la polenta si trasforma in uno scrigno farcito di funghi, speck, pomodorini e formaggio
Un dolce morbido e cremoso, simile a una cheesecake a base di formaggio e limone, con uno starto di biscotti sul fondo.
Più piccole della classica pizza e servite piegate a mezzaluna: le pizzette da passeggio sono uno street food di recente invenzione, diffuso soprattutto in sardegna, che non ha nulla da invidiare alla più celebre pizza napoletana a portafolio