
Categoria: Primi piatti per Natale
Natale è quel momento dell’anno in cui puoi finalmente dedicarti a preparazioni più lunghe e artificiose. I primi piatti natalizi, oltre ad essere preparati a regola d’arte, devono essere di grande effetto. Se con gli antipasti hai stuzzicato la fame dei tuoi ospiti, ora, li devi conquistare al primo assaggio.
La regina indiscussa delle tavole natalizie è senza dubbio la pasta fresca all’uovo. Una volta che avrai realizzato il tuo impasto dovrai solo decidere quale grande classico portare in tavola: tagliatelle, tortellini in brodo o lasagne alla bolognese?
Primi piatti natalizi di carne
Tradizione vuole che il menù del 25 sia a base di carne: puoi preparare un buon brodo fatto in casa oppure un gustoso ragù con cui condire la tua pasta.
Con le prime portate carnivore puoi sbizzarrirti davvero in moltissimi modi; i cannelloni sono sempre un piatto gradito da tutti, puoi servirli con salsiccia e funghi o alla sorrentina.
Un altro must? Sicuramente la pasta fresca ripiena: con il raviolone ripieno di mortadella o i tortellini alla bolognese farai un figurone!
Primi piatti natalizi di pesce
La Vigilia di Natale chiama menù di magro, quindi via libera a pesce e verdure. In un’occasione così importante è d’obbligo servire crostacei pregiati, ecco perché gli spaghetti all’astice, le linguine con crema di scampi o i tagliolini al caviale saranno perfetti per il tuo menù.
Se preferisci servire invece un ingrediente più semplice come le vongole, ti consiglio gli intramontabili spaghetti alle vongole o gli gnocchetti alle vongole e cime di rapa.
Primi piatti natalizi facili e veloci
C’è chi, anche a Natale, tra una preparazione e l’altra, ha poco tempo da dedicare a ricette complesse: perché non pensare quindi a primi piatti salvatempo?
Il risotto è tra le prime portate più facili da realizzare e sarà pronto in poco più di mezz’ora. Ti basterà abbinarlo a qualche ingrediente particolare per un ottimo risultato. Prova la ricetta del risotto al mascarpone e pepe rosa o del risotto allo champagne e gamberi.
Primi piatti natalizi vegetariani e vegani
Se invece, non mangi né carne né pesce, non temere: ho pensato anche ad una serie di ricette vegetariane: le verdure, se preparate nel modo corretto, sono altrettanto gustose, specialmente nei primi piatti.
Con la pasta ripiena non sbagli mai: sostituisci i ripieni di carne con delicate farciture alle verdure. Puoi preparare dei cappellacci e farcirli come preferisci: ripieni di patate, di ricotta e erba cipollina o di zucca.
Se vuoi stupire i tuoi ospiti con un ingrediente pregiato le tagliatelle al tartufo fanno al caso tuo.
TUTTE LE RICETTE DI PRIMI PIATTI PER NATALE























